Formazione
- 2015 – Master di scrittura seriale di Fiction promosso da RAI Fiction .
- 2012 – Corso intensivo sul Reportage fotografico.
- 2005/07 – Diploma di montatore conseguito alla Scuola di Cinema, Televisione e Nuovi Media di Milano (corso di Montaggio): attestati Final Cut Pro lv 1 e 2, Apple Color, Avid MC 101, Autodesk Maya, After Effects, Nuke.
- 2005 – Corso di animazione e modellazione 3D presso lo IED (Istituto europeo di Design
- 2005 – Corso di fotografia presso il centro Forma Foto di Milano
- 2004 – Corso di Ripresa e Fotografia presso la scuola Cinelife di Milano.
lingue
Italiano, Inglese (Toefl 98), Francese
Dal 2006 | reportage fotografici
Inizio la mia esperienza come fotografo per progetti editoriali multimediali (Web Zine, Agenzie Web). Per passione realizzo numerosi reportage fotografici in Asia, Africa e Sud America.
Nel 2014 realizzo quattro reportage nel Nord Africa su commissione.
Reportage fotografico nel campo profughi al confine con la Libia e sui migranti del Mediterraneo a Zarzis. Reportage nel quartiere a luci rosse di Rue Sidi Abdallah Guech a Tunisi. Reportage sui siciliani immigrati in Tunisia. Reportage sulla rivoluzione dei gelsomini. Nel 2013 Realizzo i primi reportage fotografici commissionati. New Delhi: Reportage fotografico nella colonia di Kathputli, abitata da artigiani e artisti del Rajasthan che vogliono difendere la loro colonia dalla speculazione edilizia. Bishnoi Village: Reportage fotografico nel villaggio rurale dei Bishnoi. Popolo del deserto che vive in rapporto simbiotico con la natura e gli animali. Tilonia: Reportage fotografico al Barefoot College fondato da Bunker Roy. La scuola insegna alle donne dei villaggi rurali di tutto il mondo a realizzare pannelli solari per creare elettricità. Mumbai: Reportage fotografico su Bollywood.
SCENEGGIATURE
prod. Aurora TV
prod. 11 marzo film
prod. 11 marzo film
prod. Aurora TV
Teatro Dehon di Bologna
puntata pilota della serie TV sulla moda in 12 puntate
con Camilla Buizza
adattamento in italiano
Teatro Dehon di Bologna
prod. Mecenate
cortometraggio, con Justice Whitaker
CORTOMETRAGGI
prod. minimaCinema
prod. minimaCinema
prod. minimaCinema
prod. minimaCinema
AUDIOVISIVI
documentario sui ragazzi della rivoluzione dei gelsomini
documentario promozionale che segue il percorso della torcia olimpica fino a Londra. prod. 7P Film
documentario sul Maha Kumbh Mela, evento religioso Indu
documentario
documentario per il Centro Antiviolenza Donna
documentario sui transgender. prod. McKenzie Bros
Altro
Dal 2012 | Direzione organizzativa teatrale. Affianco alla mia attività nell’ambito audiovisivo, quella in ambito teatrale. Costituisco il Mecenate di cui sono socio fondatore e membro del direttivo. il Mecenate si occupa di teatro. Ad oggi ha prodotto 11 spettacoli. Con il Mecenate prendiamo in gestione il Teatro Delfino, di cui sono direttore organizzativo, che ha due sale. (www.teatrodelfino.it). Inizio un’intensa attività teatrale legata alla produzione e alla scrittura di spettacoli teatrali. Per il Mecenate lavoro alla produzione degli spettacoli teatrali: Amori, dolori ma cosa mi metto? – Osti sull’orlo di una crisi di nervi – Giorgio e io – Noi due stupidi – La cattiva strada – Lo stesso giorno, il prossimo anno – Casa di bambola – Gaber Jannacci Ailoviù – La vita delle donne – Otello – Frankenstein.
Dal 2007 al 2009 |Insegnamento. Insegno montaggio Avid, presso la scuola Cineway di Milano.
Dal 2011 | Attività in carcere. Inizio a collaborare con numerose realtà noprofit, occupandomi prevalentemente di carcere. Coordino per Cortina due progetti di lettura e scrittura creativa alla Casa Circondariale San Vittore di Milano, al reparto femminile e al reparto Sesto Secondo, il reparto dei detenuti protetti. (www.liberante.net). Nel 2012 presso il reparto femminile della Casa Circondariale San Vittore di Milano coordino il progetto Parole in Libertà, per la stesura di un romanzo collettivo con le persone detenute. Lavoro per Aihelpiu alla Casa di Reclusione di Bollate a un progetto di Teatro Carcere e a un progetto di Mediazione dei Conflitti. Sempre per Aihelpiu sono eletto membro del Comitato di Gestione della Casa delle Associazioni del Comune di Milano (in carica fino al 2016).
Organizzazione di eventi. Collaboro attivamente all’organizzazione di Festival ed eventi cinematografici. In collaborazione con il Centro Studi Souq di Casa della Carità, lavoro all’organizzazione dell’evento cinematografico Souq Film Festival, sul tema della sofferenza urbana. Sono giurato e membro del comitato organizzatore di tutte le edizioni del SFF al Piccolo Teatro di Milano a partire dal 2012.