Cerca per nome

Giulia

Sanna

Formazione

  • 2018/20: Scuola di alta formazione “Officina delle arti Pier Paolo Pasolini” (triennio). Coordinamento: Massimo Venturiello. Docenti: Walter Pagliaro, Armando Pugliese, Giuseppe Marini, Nicola Fano (storia del teatro), Gianni Clementi (drammaturgia), Maria Letizia Gorga (dizione), Paolo Coletta (interpretazione canzone teatrale), Francesco Brandi (improvvisazione), Massimo Cimaglia (scherma), Gianfranco Vergoni (atletica), Fabrizio Angelini (coreografia), Federico Freddy Regazzo (acrobatica), Cristiana Arcari (canto lirico), Alessandro Chiti (scenografia), Silvia Polidori (costume).
  • Masterclass: Mercedes Martini (oggetto di studio: “Nozze di Sangue”, di Federico García Lorca), Carla Cassola (recitazione e movimento), Giuseppe Manfridi (drammaturgia), Cristiano Roccamo (Commedia dell’Arte), Gigi Palla (teatro ragazzi), Angelo Campolo (recitazione e movimento), PaolaMinaccioni (recitazione comica), Michela Andreozzi (recitazione cinematografica).
  • 2019: Playing with Hamlet, oggetto di studio: “Amleto” di William Shakespeare, con Piero Maccarinelli, Marco Longo e Luca Giuliano.
  • 2019: FerMENTInScena Montalcino, a cura di Stefano De Luca. Oggetto di studio: testi vari di Jean Genet.
  • 2017: Work shop “il Monologo” tenuto da Anna Cianca.
  • 2016: Seminario presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Lezioni di recitazione, dizione, canto, danza, tecniche di lettura e lettura, nonché terza fase per l’ammissione in accademia.
  • 2013/2015: Corso di recitazione: Accademia R. Falk (precedentemente Rossellini), Genzano di Roma. Docenti: Anna Cianca, Rolando Ravello, Emanuele Vezzoli, Salvatore Loriga, Evelina Meghnagi, Stefano Sparapano.

lingue

inglese (ottimo), spagnolo (ottimo), francese (buono)

dialetti

romano (originario), marchigiano (ottimo),  toscano (buono)

Skill

  • canto (buono)
  • Nuoto, scherma, equitazione, pattinaggio artistico

TEATRO

2021
Romeo e Giulietta - per un mondo libero
di William Shakespeare
regia di Miranda Angeli e Gemma Costa

(ruolo: protagonista)

2021
Zingari
di Raffaele Viviani
regia di Massimo Venturiello
2019
In Riserva
di Giulia Sanna
regia di Giulia Sanna

Partecipazione al concorso di corti teatrali del Teatro Lo Spazio

2019
Un sogno fatto a Macondo
da “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Marquez
adattamento e regia di Nicola Fano
2019
Menu diversi
spettacolo di musica e poesia
regia di Maria Letizia Gorga
2019
Pene d'amor perdute
di W. Shakespeare
regia di Giuseppe Marini
2019
Assassini
regia di Massimo Venturiello
2019
Cuori in trappola
testi vari di Jean Genet
regia di Stefano De Luca
2019
Una tarda sera nel futuro
testi vari di Samuel Beckett
regia di Walter Pagliaro
2018
Lighea
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
regia di Massimo Venturiello
2018
Antigone
di Sofocle
regia di Massimo Venturiello

Teatro Greco Romano di Taormina, e tournée
(ruolo: protagonista)

2018
Chat en poche
di Georges Feydeau
regia di Anna Cianca;
2017
F.I.F.
ispirato a "Festa in Famiglia" di Alan Ayckbourn
regia di Anna Cianca
2016
Pamela nubile
di Carlo Goldoni
regia di Anna Cianca

(ruolo: protagonista)

2015
Tailleur pour dames
di Georges Feydeau

Progetto universitario in lingua francese autogestito dagli studenti di Roma Tre

2014
Letture in versi

in occasione dell’incontro con Sami Modiano presso il Centro Polivalente di Campoleone (RM).

2014
Le directeur de l'Opera
di Jean Anouilh
regia di Linda Gil

progetto universitario (Roma Tre) in lingua francese

2014
Nel bel mezzo di un gelido inverno
ispirato alla commedia di Kenneth Branagh
regia di Anna Cianca

(ruolo: protagonista)

2014
Tartouffe ou l'imposteur
di Molière
regia di Linda Gil

progetto universitario (Roma Tre) in lingua francese

PUBBLICITA'

2022
SPOT ENEL
2022
BIRRA MORETTI
2022
TIM
2021
Hotpoint Siber Campaign
2021
MULINO BIANCO
Regia di Gabriele Mainetti

CORTOMETRAGGI

2020
peli
regia di Marzio Pulcini

partecipazione a "The 48 Hour film project 2020"; candidata miglior attrice.

2019
Viky
regia di Marzio Pulcini

partecipazione a "The 48 Hour film project 2019"

2019
A DISTANZA
regia di Massimo Venturiello

spettacolo di conclusione triennio Officina Pasolini, scritto e interpretato dagli allievi e le allieve del terzo anno

Altro

ESPERIENZE DI DANZA

2016 : Lezioni private di Tango, presso il maestro Danilo Marconi

2011/2012: Corso di Danza Classica presso la scuola di danza “Etoile” di Genzano di Roma

Your compare list

Compare
RIMUOVI TUTTO
CONFRONTARE
0

Giulia Sanna

Formazione

  • 2018/20: Scuola di alta formazione “Officina delle arti Pier Paolo Pasolini” (triennio). Coordinamento: Massimo Venturiello. Docenti: Walter Pagliaro, Armando Pugliese, Giuseppe Marini, Nicola Fano (storia del teatro), Gianni Clementi (drammaturgia), Maria Letizia Gorga (dizione), Paolo Coletta (interpretazione canzone teatrale), Francesco Brandi (improvvisazione), Massimo Cimaglia (scherma), Gianfranco Vergoni (atletica), Fabrizio Angelini (coreografia), Federico Freddy Regazzo (acrobatica), Cristiana Arcari (canto lirico), Alessandro Chiti (scenografia), Silvia Polidori (costume).
  • Masterclass: Mercedes Martini (oggetto di studio: “Nozze di Sangue”, di Federico García Lorca), Carla Cassola (recitazione e movimento), Giuseppe Manfridi (drammaturgia), Cristiano Roccamo (Commedia dell’Arte), Gigi Palla (teatro ragazzi), Angelo Campolo (recitazione e movimento), PaolaMinaccioni (recitazione comica), Michela Andreozzi (recitazione cinematografica).
  • 2019: Playing with Hamlet, oggetto di studio: “Amleto” di William Shakespeare, con Piero Maccarinelli, Marco Longo e Luca Giuliano.
  • 2019: FerMENTInScena Montalcino, a cura di Stefano De Luca. Oggetto di studio: testi vari di Jean Genet.
  • 2017: Work shop “il Monologo” tenuto da Anna Cianca.
  • 2016: Seminario presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Lezioni di recitazione, dizione, canto, danza, tecniche di lettura e lettura, nonché terza fase per l’ammissione in accademia.
  • 2013/2015: Corso di recitazione: Accademia R. Falk (precedentemente Rossellini), Genzano di Roma. Docenti: Anna Cianca, Rolando Ravello, Emanuele Vezzoli, Salvatore Loriga, Evelina Meghnagi, Stefano Sparapano.

lingue

inglese (ottimo), spagnolo (ottimo), francese (buono)

dialetti

romano (originario), marchigiano (ottimo),  toscano (buono)

Skill

  • canto (buono)
  • Nuoto, scherma, equitazione, pattinaggio artistico

TEATRO

2021
Romeo e Giulietta - per un mondo libero
di William Shakespeare
regia di Miranda Angeli e Gemma Costa

(ruolo: protagonista)

2021
Zingari
di Raffaele Viviani
regia di Massimo Venturiello
2019
In Riserva
di Giulia Sanna
regia di Giulia Sanna

Partecipazione al concorso di corti teatrali del Teatro Lo Spazio

2019
Un sogno fatto a Macondo
da “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Marquez
adattamento e regia di Nicola Fano
2019
Menu diversi
spettacolo di musica e poesia
regia di Maria Letizia Gorga
2019
Pene d'amor perdute
di W. Shakespeare
regia di Giuseppe Marini
2019
Assassini
regia di Massimo Venturiello
2019
Cuori in trappola
testi vari di Jean Genet
regia di Stefano De Luca
2019
Una tarda sera nel futuro
testi vari di Samuel Beckett
regia di Walter Pagliaro
2018
Lighea
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
regia di Massimo Venturiello
2018
Antigone
di Sofocle
regia di Massimo Venturiello

Teatro Greco Romano di Taormina, e tournée
(ruolo: protagonista)

2018
Chat en poche
di Georges Feydeau
regia di Anna Cianca;
2017
F.I.F.
ispirato a "Festa in Famiglia" di Alan Ayckbourn
regia di Anna Cianca
2016
Pamela nubile
di Carlo Goldoni
regia di Anna Cianca

(ruolo: protagonista)

2015
Tailleur pour dames
di Georges Feydeau

Progetto universitario in lingua francese autogestito dagli studenti di Roma Tre

2014
Letture in versi

in occasione dell’incontro con Sami Modiano presso il Centro Polivalente di Campoleone (RM).

2014
Le directeur de l'Opera
di Jean Anouilh
regia di Linda Gil

progetto universitario (Roma Tre) in lingua francese

2014
Nel bel mezzo di un gelido inverno
ispirato alla commedia di Kenneth Branagh
regia di Anna Cianca

(ruolo: protagonista)

2014
Tartouffe ou l'imposteur
di Molière
regia di Linda Gil

progetto universitario (Roma Tre) in lingua francese

PUBBLICITA'

2022
SPOT ENEL
2022
BIRRA MORETTI
2022
TIM
2021
Hotpoint Siber Campaign
2021
MULINO BIANCO
Regia di Gabriele Mainetti

CORTOMETRAGGI

2020
peli
regia di Marzio Pulcini

partecipazione a "The 48 Hour film project 2020"; candidata miglior attrice.

2019
Viky
regia di Marzio Pulcini

partecipazione a "The 48 Hour film project 2019"

2019
A DISTANZA
regia di Massimo Venturiello

spettacolo di conclusione triennio Officina Pasolini, scritto e interpretato dagli allievi e le allieve del terzo anno

Altro

ESPERIENZE DI DANZA

2016 : Lezioni private di Tango, presso il maestro Danilo Marconi

2011/2012: Corso di Danza Classica presso la scuola di danza “Etoile” di Genzano di Roma