Cerca per nome

Leo

Carbotta

Visita il sito ufficiale

Formazione

Ha cominciato a lavorare giovanissimo, in questo settore, nel 1981, dopo aver frequentato il Centro Cine Televisivo di Milano.
I primi anni al montaggio con Ermanno Ascari, poi subito alla macchina da presa come assistente operatore.

Dal 1986 al 1995 ha collaborato con alcuni dei più importanti registi e direttori della fotografia pubblicitari italiani e stranieri: A. Castiglioni, F. Paroni, D. Spinotti, C. Collepiccolo, T. Dellicolli, L. Bigazzi, J. Morris, R. Martinelli, D. Piana, B. Giraldi, J. Ducroù e molti altri.

Da operatore di macchina ha lavorato in pubblicità e nel cinema per E. Sannia, L. Pompucci  F. Ozpetek, R. Deodato, B. Fertik, P. Genovese e molti altri.

Da questi anni e da queste persone ha tratto gran parte della sua formazione professionale, poi grazie a loro ha esordito subito dopo come direttore della fotografia prevalentemente in pubblicità per molti grandi marchi come FIAT, PEUGEOT, BUIK, RENAULT, TOYOTA, WOLKSVAGEN, LEXUS, AUDI, UNILEVER, TIM, COCACOLA, PEPSICOLA, VODAFONE, UNICREDIT, SWACH, FERRERO, DANONE e molti altri, in Italia e in molti altri mercati quali Cina, Medio Oriente, Argentina, Brasile, India e Africa.

In carriera ha realizzato, come direttore della fotografia, oltre 350 commercial, due Film per la TV prodotti da RAI Fiction per Sabato in Giallo, ha collaborato con Ferzan Ozpetek per la realizzazione degli effetti speciali de “Le Fate Ignoranti”, decine di cortometraggi e documentari in Italia e all’estero. Dal 2000 ha voluto allargare i suoi orizzonti sia in termini professionali che commerciali, proponendo il suo lavoro in ambito internazionale e aprendosi fin da subito all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali.

In questo arco di tempo, un’esperienza professionale ed umana molto significativa è stata quella vissuta documentando in 16mm oltre 50 missioni in ogni parte del mondo per conto della CEI 8×1000 lavorando molto spesso in condizioni molto difficili, ma mantenendo sempre altissimo lo standard qualitativo, vedendo così crescere la sua esperienza, il piacere e la passione per le riprese naturalistiche e antropologiche.

Fortemente interessato a trasferire le sue conoscenze tecniche ed esperienze di set alle nuove generazioni, ha collaborato in passato con l’Istituto Europeo di Design tenendo workshop sulla luce nelle riprese cinematografiche.

Attualmente tiene corsi specifici di fotografia, sia di luce naturale che artificiale, alla scuola civica di cinematografia “Luchino Visconti” di Milano.

Premi

  • Premio Kodak Key Award per la miglior fotografia 2005 per il film Peugeot 307
  • Premio Mediastar 2003 per la miglior fotografia per il film Kronos

TELEVISIONE

2022
Che Dio ci aiuti 7
Regia di di F. Vicario, I. Leoni

Prod. LUX Vide

2021
Doc - Nelle tue mani 2
Regia di B. Catena e G. Martelli

Prod. LUX Vide

2020
Un passo dal cielo 6
Regia di J. Michelini e C. Visco

Prod. LUX Vide

2019
Doc - Nelle tue mani
Regia di J. Michelini e C. Visco

Prod. LUX Vide

Your compare list

Compare
RIMUOVI TUTTO
CONFRONTARE
0

Leo Carbotta

Formazione

Ha cominciato a lavorare giovanissimo, in questo settore, nel 1981, dopo aver frequentato il Centro Cine Televisivo di Milano.
I primi anni al montaggio con Ermanno Ascari, poi subito alla macchina da presa come assistente operatore.

Dal 1986 al 1995 ha collaborato con alcuni dei più importanti registi e direttori della fotografia pubblicitari italiani e stranieri: A. Castiglioni, F. Paroni, D. Spinotti, C. Collepiccolo, T. Dellicolli, L. Bigazzi, J. Morris, R. Martinelli, D. Piana, B. Giraldi, J. Ducroù e molti altri.

Da operatore di macchina ha lavorato in pubblicità e nel cinema per E. Sannia, L. Pompucci  F. Ozpetek, R. Deodato, B. Fertik, P. Genovese e molti altri.

Da questi anni e da queste persone ha tratto gran parte della sua formazione professionale, poi grazie a loro ha esordito subito dopo come direttore della fotografia prevalentemente in pubblicità per molti grandi marchi come FIAT, PEUGEOT, BUIK, RENAULT, TOYOTA, WOLKSVAGEN, LEXUS, AUDI, UNILEVER, TIM, COCACOLA, PEPSICOLA, VODAFONE, UNICREDIT, SWACH, FERRERO, DANONE e molti altri, in Italia e in molti altri mercati quali Cina, Medio Oriente, Argentina, Brasile, India e Africa.

In carriera ha realizzato, come direttore della fotografia, oltre 350 commercial, due Film per la TV prodotti da RAI Fiction per Sabato in Giallo, ha collaborato con Ferzan Ozpetek per la realizzazione degli effetti speciali de “Le Fate Ignoranti”, decine di cortometraggi e documentari in Italia e all’estero. Dal 2000 ha voluto allargare i suoi orizzonti sia in termini professionali che commerciali, proponendo il suo lavoro in ambito internazionale e aprendosi fin da subito all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali.

In questo arco di tempo, un’esperienza professionale ed umana molto significativa è stata quella vissuta documentando in 16mm oltre 50 missioni in ogni parte del mondo per conto della CEI 8×1000 lavorando molto spesso in condizioni molto difficili, ma mantenendo sempre altissimo lo standard qualitativo, vedendo così crescere la sua esperienza, il piacere e la passione per le riprese naturalistiche e antropologiche.

Fortemente interessato a trasferire le sue conoscenze tecniche ed esperienze di set alle nuove generazioni, ha collaborato in passato con l’Istituto Europeo di Design tenendo workshop sulla luce nelle riprese cinematografiche.

Attualmente tiene corsi specifici di fotografia, sia di luce naturale che artificiale, alla scuola civica di cinematografia “Luchino Visconti” di Milano.

Premi

  • Premio Kodak Key Award per la miglior fotografia 2005 per il film Peugeot 307
  • Premio Mediastar 2003 per la miglior fotografia per il film Kronos

TELEVISIONE

2022
Che Dio ci aiuti 7
Regia di di F. Vicario, I. Leoni

Prod. LUX Vide

2021
Doc - Nelle tue mani 2
Regia di B. Catena e G. Martelli

Prod. LUX Vide

2020
Un passo dal cielo 6
Regia di J. Michelini e C. Visco

Prod. LUX Vide

2019
Doc - Nelle tue mani
Regia di J. Michelini e C. Visco

Prod. LUX Vide