
Francesco
Di Leva
Visita il sito ufficiale
Formazione
- 2016 – Stage intensivo diretto da Antonio Latella presso la biennale di Venezia Teatro
- 2014 – stage inteso con Giorgio Barberi Corsetti e Francesco Niccolini
- 2006 – Stage diretto da M. Rippa, Davide Iodice
- 2005 – Stage di Foniatra e logopedia diretto da M. Giancoli
- 2004 – Stage diretto da M. Rippa
- 2003 – Stage di Capoeira
- 2002 – Laboratorio Teatrale con M. Martone su “Don Giovanni”
- 2002 – Stage di danza diretto da R. Castello
- 2002 – Stage su “L’attitudine dell’attore” diretto da A. Santagata
- 2001 – Stage su “La Commedia dell’arte” tenuto da M. Bartoli
- 2001 – Stage su “Testo, Messinscena e vissuto personale” tenuto da E. Moscato.
- 2000 – Stage su “L’Analisi del testo del Woyzeck” tenuto da G. Gherzi.
- 1998-02 – “Il filo di Arianna” corso triennale promosso dall’E.T.I, tenuto da M. Monetta, M. Farau, A. Di Nardo
- 1998 – Stage su “La Psicologia del teatro” tenuto da G. Testa
- 1997-99 – Corso di perfezionamento di dizione e impostazione vocale diretto da Lello Ferrara
Premi
- Vincitore come Miglior Attore non protagonista nel film “Familia” di Francesco Costabile ai Nastri D’Argento 2025
- Vincitore del David di Donatello 2025 come Miglior Attore Non protagonista per il film “Familia” di Francesco Costabile
- Premiato come Migliore Attore ai Ciak D’Oro per i film “Familia” e “Il treno dei bambini”
- Premio Francesco Pasinetti come miglior attore protagonista settembre 2024 – 81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
- Vincitore del David di Donatello 2023 come Miglior Attore non Protagonista nel film “Nostalgia” di Mario Martone
- Vincitore premio FICE 2022 – Federazione italiana Cinema d’Essai
- Vincitore come Miglior Attore non protagonista nel film “Nostalgia” di Mario Martone ai Nastri D’Argento 2022
- Candidato miglior attore protagonista per “Il Sindaco del rione Sanità” ai Ciak d’Oro, 2020
- Candidato migliore attore protagonista ai David di Donatello 2020 e ai Nastri d’Argento 2020 per “Il Sindaco del rione Sanità”
- Premio Filming Italy Best Movie Award a Venezia 77 per “Il Sindaco del Rione Sanità”, 2020
- Premio Miglior Attore Ischia Film Festival, 2020
- Premio Prato Film Festival, 2020
- Premio Pasinetti assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), 2019
- Leoncino d’Oro per il film “Il Sindaco del Rione Sanità” Mostra del Cinema di Venezia 2019
- Premio Tertio Millennio Film Fest, 2019
- Premio Anima per l’impegno sociale, 2019
- Premio Franco Cuomo Awards per il rilancio culturale in Campania, 2019
- Vincitore del premio “Miglior attore protagonista” al festival Napoli Cultural Classic 2018
- Menzione speciale della critica all’ASTI film festival 2017
- Premio Cinema Campania, 2017
- Vince miglior spettacolo 2018 “Il Sindaco del Rione Sanità” al Premio le Maschere del Teatro
- Vince il premio “Gli Attori Premiano Il Teatro” come Miglior attore protagonista per “Il Sindaco del Rione Sanità”
- Premio Girulà (teatro) per “12 baci sulla bocca” come migliore attore giovane
- “Una vita tranquilla” Premio LARA come migliore interprete italiano (Festa del Cinema di Roma)
- Candidato ai David di Donatello come migliore attore non Protagonista per “Una Vita tranquilla”, 2011
- Premio Guglielmo Biraghi come migliore attore rivelazione 2011 alla Mostra del Cinema di Venezia
- Premio al Film Festival di Bobbio come Migliore Attore
- Premio Gran Gala Film Commision Campania come miglior attore
CINEMA
presentato alla Festa Del Cinema di Roma 2024
presentato all' 81ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica
Festival del Cinema di Venezia 2023- in concorso
73º Festival Internazionale del Cinema di Berlino- nella sezione Berlinale Special Gala
Festival del Cinema di Venezia 2022- orizzonti
Festival del Cinema di Cannes 2022 - concorso
Festa del Cinema di Roma 2022
Festa del Cinema di Roma 2021
Festa del Cinema di Roma 2022 -concorso
In Concorso alla 76.Mostra del Cinema di Venezia
TELEVISIONE
DOPPIAGGIO
82esima Mostra internazionale d'arte cinematografica - Giornate Degli Autori
76esima edizione del Locarno Film Festival
Cortometraggio d’animazione - in concorso