Cerca per nome

Francesca

Florio

Formazione

  • 2019 – Diploma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”
  • 2014/15 – Laboratori intensivi col maestro Enrico Zaccheo incentrati sullo studio del verso attraverso i testi di Alfieri, Pasolini e Dante;
  • 2014 – Laboratori con Orlando Cinque su “Il Pellicano” di A. Strindberg;
  • 2010/12 – Diploma conseguito presso il laboratorio di arti sceniche “Il Cantiere Teatrale” di Paola Tiziana Cruciani;
  • 2007/09: Corso di teatro presso “La palestra dell’attore” del Teatro Diana di Napoli con il maestro Giancarlo Cosentino;
  • 2009 – Diploma presso il Liceo Classico J. Sannazaro di Napoli.

lingue

italiano (madrelingua); inglese (livello C1).

dialetti

napoletano, pugliese, romano, siciliano

Skill

  • combattimento scenico; canto (soprano); strumenti musicali: pianoforte, flauto, ukulele.
  • sports: pallavolo; nuoto; danza; tiro con l’arco;

TEATRO

2021
Amleto
di W. Shakespeare
regia di G. B. Corsetti

Teatro di Roma e Fattore Kappa

2021
Misura per Misura
di W. Shakespeare
regia di Giacomo Bisordi

Shakespeare

2020
Hospes, - itis
di Fabio Pisano

Lettura scenica presentata con Situazione Drammatica (Tindaro Granata) al Roma Europa Festival nella rassegna Anni Luce.

2019
PICCOLA ANTOLOGIA 16+1
poesie di Raffaello Baldini
regia di Massimiliano Civica

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2019
Sogno
di A. Strindberg
regia di Valentino Villa

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2019
I Ciechi
di Maeterlinck
regia di Mauro Avogadro

Festiaval dei Due Mondi di Spoleto, Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2019
Il sistema periodico di Primo Levi
regia di Massimo Popolizio

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico.

2018
Se ti becco son dolori
di E. Labiche
regia di Danilo Capezzani con la supervisione artistica di Giorgio Barberio Corsetti

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2018
LUNGS
di Duncan Macmillan
regia di Federico Gagliardi

con il patrocinio dell’Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2018
La collezione
di H. Pinter
regia di Massimiliano Farau

al Festival dei Due Mondi di Spoleto, Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2018
Senza bussare
regia di Cristiana Morganti

al Festival dei Due Mondi di Spoleto, Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2018
Nozze di sangue
di F. G. Lorca
regia di Danilo Capezzani con la supervisione artistica di Arturo Cirillo

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2017
Officine Teatrali
regia di Massimiliano Farau

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2016
Il Sorpasso
di Dino Risi
regia di Guglielmo Ferro

Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Cinemateatro Grivi di Enna

2014
SHAKESCENE
regia di Francesca Florio

Roma Fringe Festival

2012
O’Papararscianno
di A. Petito
regia di Laura Angiulli

con Mariano Rigillo, Napoli Teatro Festival e Teatro Galleria Toledo di Napoli

2012
La bisbetica domata
di W. Shakespeare
regia di Laura Angiulli

Teatro Galleria Toledo di Napoli

CORTOMETRAGGI

2021
Corteccia
Regia di Domenico De Meo
2020
Il figlio santo
Regia di Aliosha Massine
2018
L’impressione che ho di lei
Regia di Vincenzo Giordano
2018
Il posto della felicità
Regia di Aliosha Massine
2011
In cattività
Regia di Alessandro Carlevaro

Your compare list

Compare
RIMUOVI TUTTO
CONFRONTARE
0

Francesca Florio

Formazione

  • 2019 – Diploma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”
  • 2014/15 – Laboratori intensivi col maestro Enrico Zaccheo incentrati sullo studio del verso attraverso i testi di Alfieri, Pasolini e Dante;
  • 2014 – Laboratori con Orlando Cinque su “Il Pellicano” di A. Strindberg;
  • 2010/12 – Diploma conseguito presso il laboratorio di arti sceniche “Il Cantiere Teatrale” di Paola Tiziana Cruciani;
  • 2007/09: Corso di teatro presso “La palestra dell’attore” del Teatro Diana di Napoli con il maestro Giancarlo Cosentino;
  • 2009 – Diploma presso il Liceo Classico J. Sannazaro di Napoli.

lingue

italiano (madrelingua); inglese (livello C1).

dialetti

napoletano, pugliese, romano, siciliano

Skill

  • combattimento scenico; canto (soprano); strumenti musicali: pianoforte, flauto, ukulele.
  • sports: pallavolo; nuoto; danza; tiro con l’arco;

TEATRO

2021
Amleto
di W. Shakespeare
regia di G. B. Corsetti

Teatro di Roma e Fattore Kappa

2021
Misura per Misura
di W. Shakespeare
regia di Giacomo Bisordi

Shakespeare

2020
Hospes, - itis
di Fabio Pisano

Lettura scenica presentata con Situazione Drammatica (Tindaro Granata) al Roma Europa Festival nella rassegna Anni Luce.

2019
PICCOLA ANTOLOGIA 16+1
poesie di Raffaello Baldini
regia di Massimiliano Civica

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2019
Sogno
di A. Strindberg
regia di Valentino Villa

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2019
I Ciechi
di Maeterlinck
regia di Mauro Avogadro

Festiaval dei Due Mondi di Spoleto, Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2019
Il sistema periodico di Primo Levi
regia di Massimo Popolizio

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico.

2018
Se ti becco son dolori
di E. Labiche
regia di Danilo Capezzani con la supervisione artistica di Giorgio Barberio Corsetti

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2018
LUNGS
di Duncan Macmillan
regia di Federico Gagliardi

con il patrocinio dell’Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2018
La collezione
di H. Pinter
regia di Massimiliano Farau

al Festival dei Due Mondi di Spoleto, Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2018
Senza bussare
regia di Cristiana Morganti

al Festival dei Due Mondi di Spoleto, Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2018
Nozze di sangue
di F. G. Lorca
regia di Danilo Capezzani con la supervisione artistica di Arturo Cirillo

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2017
Officine Teatrali
regia di Massimiliano Farau

Accademia Naz. d’Arte Drammatica S. d’Amico

2016
Il Sorpasso
di Dino Risi
regia di Guglielmo Ferro

Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Cinemateatro Grivi di Enna

2014
SHAKESCENE
regia di Francesca Florio

Roma Fringe Festival

2012
O’Papararscianno
di A. Petito
regia di Laura Angiulli

con Mariano Rigillo, Napoli Teatro Festival e Teatro Galleria Toledo di Napoli

2012
La bisbetica domata
di W. Shakespeare
regia di Laura Angiulli

Teatro Galleria Toledo di Napoli

CORTOMETRAGGI

2021
Corteccia
Regia di Domenico De Meo
2020
Il figlio santo
Regia di Aliosha Massine
2018
L’impressione che ho di lei
Regia di Vincenzo Giordano
2018
Il posto della felicità
Regia di Aliosha Massine
2011
In cattività
Regia di Alessandro Carlevaro