Cerca per nome

Romano

Montesarchio

Formazione

Dopo aver studiato regia e fotografia presso la scuola di cinema “Zero de conduite” dell’Istituto italiano di scienze filosofiche, comincia a lavorare come videomaker, fotografo ed operatore di ripresa per la televisione e per il cinema, alternandosi alle attività di sceneggiatore, critico cinematografico ed autore radiofonico. Da sempre attento a tematiche sociali ed esperto di criminalità organizzata, ha scritto e diretto numerosi documentari prodotti e distribuiti da Rai, Sky, Amazon Prime Video, Bbc e Arte, raccogliendo diversi premi, ad alcuni dei più importanti festival cinematografici italiani ed europei.

Nel 2023 realizza il suo primo film di finzione, dal titolo Glory Hole, prodotto da Bronx film, Minerva Pictures ed Eskimo, in coproduzione con Rai Cinema e con il sostegno di Opera di interesse culturale del MiBACT. Il film viene presentato in anteprima mondiale nella sezione Panorama dello Shanghai International film festival 2024 ed è uscito in sala nel Luglio 2024 distribuito da Altre Storie.

Dal 2012 è docente all’Accademia di belle arti di Napoli e di Roma. Attualmente è Docente di prima fascia a tempo indeterminato in “Cinematografia” e “Metodi e tecniche del Documentario” presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Docente a contratto, dal 2012 al 2017 in Tecniche di Documentazione Audiovisiva presso Accademia di Belle Arti di Napoli.

Docente a contratto 2019 in Metodi e tecniche del documentario presso Accademia di Belle Arti di Napoli.

Docente a contratto 2015 in Direzione della Fotografia presso Accademia di Belle Arti di Roma.

Tutor in Regia e Fotografia del reale, nel 2015, presso Filmap, centro di formazione e produzione cinematografica a Ponticelli (Na).

Dal 2021 è Docente di prima fascia a tempo indeterminato per le cattedre di Cinematografia e di Metodi e tecniche del Documentario presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

 

CINEMA

2023
GLORY HOLE
(regia e sceneggiatura)

TELEVISIONE

2021
THE BLACK MAFIA
(regia e sceneggiatura)
Docu serie RAI in due episodi Produzione ISTITUTO LUCE CINECITTA’ e BRONX FILM in associazione con RAI DOCUMENTARI Messa in onda televisiva prime time RAITRE e RAI PLAY
2012
PROFUMO DI ESCORT
(regia e sceneggiatura)
per il programma TELEPATIA RAI TRE
2012
L’OVULATORE
(regia e sceneggiatura)
per il programma TELEPATIA RAI TRE
2011
CALCIO CRIMINALE
(regia e sceneggiatura)
per il programma SFIDE RAITRE
2010
ARAPHA, LA RAGAZZA DAGLI OCCHI BIANCHI
(regia e sceneggiatura)
Produzione Fabula Film in associazione con RAITRE in co-produzione con Ready Made e il sostegno del Programma MEDIA. Messa in onda televisiva RAITRE e ARTE FRANCE
2008
LA DOMITIANA, DOVE NON C’È STRADA NON C’È CIVILTÀ
(regia e sceneggiatura)
Produzione Effetto Vertigo con il sostegno di Regione Campania e Film Commission Campania. Messa in onda televisiva RAITRE e BBC. Menzione speciale giuria alla Festa del Documentario Hai visto mai? 2009 1° Premio al Mediterraneo Video Festival 2009

DOCUMENTARI

2022
1+1=3
(regia e sceneggiatura)
Produzione Bronx Film e Regione Campania
2018
SO SEMPE CHILLE
(regia e sceneggiatura)
2017
FOTOGRAFARE L’ANTICO
(regia)
Produzione Museo Archeologico Nazionale di Napoli
2013
ART POWER. PATRIMONIO E INNOVAZIONE: CREATIVITÀ CONVERGENTE
(regia)
in co-regia con Davide Franco. Produzione Accademia di belle Arti di Napoli.
2013
RITRATTI ABUSIVI
(regia e sceneggiatura)
2007
C’ERA UNA VOLTA L’AMERICA
(regia)
Produzione Area Visiva 5
2006
IL MILLIMETRO NEL CERVELLO
(regia e sceneggiatura)
in co-regia con Stefano Russo. Produzione Area Visiva 5
2005
ZONA D’ARTE, LIMITE VALICABILE
(regia)
Produzione Paesesaggio e Area Visiva 5 per Unione Europea
2004
CARDILLI ADDOLORATI
(regia e sceneggiatura)
in co-regia con Carlo Luglio
2003
RETI MATERIALI
(regia)
Esposizione nella sezione Territori della XIV Quadriennale d’arte (Anteprima Napoli’03)
2003
I TEMPLI DEL CAFFÈ, VIAGGIO NEI CAFFÈ STORICI D’ITALIA
(regia e sceneggiatura)
Produzione Università di Napoli Federico II

Your compare list

Compare
RIMUOVI TUTTO
CONFRONTARE
0

Romano Montesarchio

Formazione

Dopo aver studiato regia e fotografia presso la scuola di cinema “Zero de conduite” dell’Istituto italiano di scienze filosofiche, comincia a lavorare come videomaker, fotografo ed operatore di ripresa per la televisione e per il cinema, alternandosi alle attività di sceneggiatore, critico cinematografico ed autore radiofonico. Da sempre attento a tematiche sociali ed esperto di criminalità organizzata, ha scritto e diretto numerosi documentari prodotti e distribuiti da Rai, Sky, Amazon Prime Video, Bbc e Arte, raccogliendo diversi premi, ad alcuni dei più importanti festival cinematografici italiani ed europei.

Nel 2023 realizza il suo primo film di finzione, dal titolo Glory Hole, prodotto da Bronx film, Minerva Pictures ed Eskimo, in coproduzione con Rai Cinema e con il sostegno di Opera di interesse culturale del MiBACT. Il film viene presentato in anteprima mondiale nella sezione Panorama dello Shanghai International film festival 2024 ed è uscito in sala nel Luglio 2024 distribuito da Altre Storie.

Dal 2012 è docente all’Accademia di belle arti di Napoli e di Roma. Attualmente è Docente di prima fascia a tempo indeterminato in “Cinematografia” e “Metodi e tecniche del Documentario” presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Docente a contratto, dal 2012 al 2017 in Tecniche di Documentazione Audiovisiva presso Accademia di Belle Arti di Napoli.

Docente a contratto 2019 in Metodi e tecniche del documentario presso Accademia di Belle Arti di Napoli.

Docente a contratto 2015 in Direzione della Fotografia presso Accademia di Belle Arti di Roma.

Tutor in Regia e Fotografia del reale, nel 2015, presso Filmap, centro di formazione e produzione cinematografica a Ponticelli (Na).

Dal 2021 è Docente di prima fascia a tempo indeterminato per le cattedre di Cinematografia e di Metodi e tecniche del Documentario presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

 

CINEMA

2023
GLORY HOLE
(regia e sceneggiatura)

TELEVISIONE

2021
THE BLACK MAFIA
(regia e sceneggiatura)
Docu serie RAI in due episodi Produzione ISTITUTO LUCE CINECITTA’ e BRONX FILM in associazione con RAI DOCUMENTARI Messa in onda televisiva prime time RAITRE e RAI PLAY
2012
PROFUMO DI ESCORT
(regia e sceneggiatura)
per il programma TELEPATIA RAI TRE
2012
L’OVULATORE
(regia e sceneggiatura)
per il programma TELEPATIA RAI TRE
2011
CALCIO CRIMINALE
(regia e sceneggiatura)
per il programma SFIDE RAITRE
2010
ARAPHA, LA RAGAZZA DAGLI OCCHI BIANCHI
(regia e sceneggiatura)
Produzione Fabula Film in associazione con RAITRE in co-produzione con Ready Made e il sostegno del Programma MEDIA. Messa in onda televisiva RAITRE e ARTE FRANCE
2008
LA DOMITIANA, DOVE NON C’È STRADA NON C’È CIVILTÀ
(regia e sceneggiatura)
Produzione Effetto Vertigo con il sostegno di Regione Campania e Film Commission Campania. Messa in onda televisiva RAITRE e BBC. Menzione speciale giuria alla Festa del Documentario Hai visto mai? 2009 1° Premio al Mediterraneo Video Festival 2009

DOCUMENTARI

2022
1+1=3
(regia e sceneggiatura)
Produzione Bronx Film e Regione Campania
2018
SO SEMPE CHILLE
(regia e sceneggiatura)
2017
FOTOGRAFARE L’ANTICO
(regia)
Produzione Museo Archeologico Nazionale di Napoli
2013
ART POWER. PATRIMONIO E INNOVAZIONE: CREATIVITÀ CONVERGENTE
(regia)
in co-regia con Davide Franco. Produzione Accademia di belle Arti di Napoli.
2013
RITRATTI ABUSIVI
(regia e sceneggiatura)
2007
C’ERA UNA VOLTA L’AMERICA
(regia)
Produzione Area Visiva 5
2006
IL MILLIMETRO NEL CERVELLO
(regia e sceneggiatura)
in co-regia con Stefano Russo. Produzione Area Visiva 5
2005
ZONA D’ARTE, LIMITE VALICABILE
(regia)
Produzione Paesesaggio e Area Visiva 5 per Unione Europea
2004
CARDILLI ADDOLORATI
(regia e sceneggiatura)
in co-regia con Carlo Luglio
2003
RETI MATERIALI
(regia)
Esposizione nella sezione Territori della XIV Quadriennale d’arte (Anteprima Napoli’03)
2003
I TEMPLI DEL CAFFÈ, VIAGGIO NEI CAFFÈ STORICI D’ITALIA
(regia e sceneggiatura)
Produzione Università di Napoli Federico II